Tecnologie Impianti e Simulazione - uo Simulazione Genova e Savona

Il laboratorio si dedica alla ricerca avanzata nel campo del Modeling and Simulation (M&S), una disciplina strategica che consente di ricreare e analizzare la realtà attraverso modelli matematici e simulazioni digitali. L’obiettivo principale è supportare attività di sperimentazione, progettazione, ingegneria, formazione e valutazione delle capacità, fornendo soluzioni innovative per una vasta gamma di settori.

Il laboratorio si occupa dell’intero ciclo di vita dei modelli e dei simulatori: dalla pianificazione e progettazione, allo sviluppo, implementazione, verifica, validazione e accreditamento, utilizzando piattaforme informatiche e soluzioni cloud avanzate. La simulazione è intesa come la riproduzione virtuale della realtà, che permette di costruire ambienti in cui osservare l’evoluzione dinamica di sistemi complessi sotto differenti scenari ed esperimenti mirati.

Tra le aree di ricerca si evidenziano paradigmi emergenti come MS2G (Modeling, interoperable Simulation & Serious Games) e MSaaS (Modeling & Simulation as a Service), focalizzati sull’interoperabilità e sulla fruibilità dei modelli in contesti multidisciplinari. L’applicazione di queste tecnologie spazia dalla logistica alla gestione di impianti industriali, dalla pianificazione di progetti alla difesa e sicurezza nazionale.

Il laboratorio coinvolge un team interdisciplinare di esperti provenienti dall’Università di Genova e istituzioni internazionali, che contribuiscono con le loro competenze in modellazione, simulazione, sistemi informatici e sviluppo di ambienti virtuali complessi, consolidando la posizione del laboratorio come riferimento internazionale nel campo del M&S.

Sedi operative

  • Simulation Lab in DIME Genoa, Downstairs, via Opera Pia 15, 16145 GE
  • Simulation Lab in DIME Savona Campus, Palazzina Delfino, via A. Magliotto 2, 17100 SV

Ricercatori principali

  • Agostino G. Bruzzone
  • Luca Cirillo
  • Giovanni Maria Ferraris
  • Claudia Frydman (LIS, Aix Marseille University, France)
  • Filippo Ghisi
  • Antonio Giovanetti 
  • Marco Gotelli 
  • Javed Karim
  • Marina Massei (personale TA)
Ultimo aggiornamento 25 Giugno 2025